Pozzuoli accessibile: una raccolta fondi per un parco giochi senza frontiere
Una fantastica iniziativa è nata tra le strade ed i vicoli di Pozzuoli: è partita, infatti, una raccolta fondi, organizzata interamente dai cittadini, con l’obiettivo di costruire un parco giochi senza frontiere, in grado di accogliere sia bambini normodotati che interessati da handicap e disabilità di vario tipo.
L’iniziativa
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Pozzuoli ed è stata avviata e pubblicizzata proprio nelle ultime settimane: con una maxicolletta fatta interamente da donazioni di cittadini si mira a raccogliere una somma pari a 120mila euro per portare avanti il progetto pensato dal comitato “Parco senza Frontiere” presieduto da Florinda Tegazzini, già approvato dal Comune a Giugno 2019.
Il contesto urbano coinvolto sarà quello del parco attrezzato di Via Vecchia delle Vigne e comprenderà circa 1.300 metri quadrati di suolo concesso dal Municipio, con tanto di giostre, percorsi tattilo-plantari, vialetti di collegamento e pavimentazione con gomma antitrauma nelle vicinanze dei giochi, oltre che panchine, tavoli per picnic, piante ad alto e medio fusto e staccionate delimitanti.
Per le donazioni è stato attivato un IBAN ma, a breve, dovrebbe diventare possibile anche offrire denaro in contanti attraverso dei salvadanai creati ad hoc che riporteranno il logo del comitato e saranno ospitati dalle attività commerciali del circondario.
Un progetto importante, ambizioso, che punta a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini di Pozzuoli e a diventare parte integrante di un ambiente più inclusivo, dove tutti possano divertirsi, interagire e vivere gli stessi spazi senza barriere. Un parco che, tra le altre cose, sarà in potenza anche un pilastro importante nella questione turistica.
L’idea è ispirare anche altre iniziative simili, diventando un punto di riferimento per sviluppare nuovi progetti all’interno dei Campi Flegrei che abbraccino il concetto di inclusione a 360 gradi.