L’ultima novità per i veicoli speciali

L’ultima novità per i veicoli speciali

Quando si parla di veicoli adattati sulle esigenze dei disabili, è implicito pensare all’acceleratore a cerchio, montato sul volante, che consente, con una pressione, di poter aumentare la velocità.

Un espediente intelligente ma, in fin dei conti, scomodo, poichè va montata un’intera nuova parte all’interno dell’automobile, senza contare che non è proprio il massimo poichè, per utilizzarlo, bisogna togliere le mani, anche solo per un attimo, dal volante: un’operazione che può comportare dei rischi e che diventa ancora più problematica per chi soffre di patologie neuromuscolari.

Oggi, però, le cose stanno prendendo una piega decisamente diversa, più innovativa e moderna, grazie alle ricerche mirate di un’azienda che ha dato vita ad un prodotto ad hoc, pensato proprio per sopperire a tutti questi aspetti negativi: parliamo di FADIEL e del suo acceleratore satellitare.

L’acceleratore satellitare: l’evoluzione dei veicoli per disabili

Ci sono voluti anni di ricerca per dare luogo a quella che, di fatto, è una creazione che promette di cambiare per sempre l’esperienza di guida dei disabili, da parte della FADIEL. L’azienda, infatti, produttrice leader nel campo dei comandi di guida per le persone disabili, è riuscita in un’impresa che ha dell’incredibile: un acceleratore satellitare wireless e bluetooth, da indossare come un guanto, che consente al guidatore di non staccare mai le mani dal volante e di non essere costretto ad apportare modifiche significative al proprio autoveicolo, che potrà restare, così, nel suo stato originale, offrendo visuale completa del cruscotto senza “invasioni di campo” da parte di altre attrezzature.

Il tutto funziona grazie ad un trasmettitore ed ad un ricevitore, fatti in modo che dialoghino con il sistema di accelerazione del veicolo.

Il guanto, in particolare, si adatta ad ogni mano ed è predisposto per diverse funzioni domotiche (come l’apertura di cancelli automatici, di garage o altre utenze motorizzate).

Il dispositivo, in linea con quanto di più moderno c’è al mondo oggi, si disattiva con un click, che permette il ripristino immediato delle funzioni originali, lasciando la vettura libera di essere utilizzata anche con il tradizionale acceleratore.

BMW Italia si è subito interessata a questa innovazione, equipaggiandola sugli autoveicoli destinati al programma BMW Driving Experience di cui abbiamo parlato qualche tempo fa. Di certo, un elemento in più che fa da garanzia sulla qualità del prodotto!

Authored by: Simona Vitagliano

Uso le parole come fossero numeri e i numeri come fossero parole. Blogger, Copywriter, Editor freelance. Tutor di Matematica e Fisica.

There is 1 comment for this article