![Emergenza Caldo: il sito del Ministero della Salute per aiutare gli anziani](https://ausili-anziani-disabili.it/wp-content/uploads/2017/07/anziani-caldo.jpg)
Emergenza Caldo: il sito del Ministero della Salute per aiutare gli anziani
Quest’anno l’estate, come stiamo avendo modo di constatare, si sta rivelando particolarmente calda, con dei picchi veramente importanti e da tenere in conto, soprattutto per quanto riguarda anziani e bambini.
Proprio per questo motivo il Ministero della Salute ha deciso di dedicare un’intera area del suo sito web a dei bollettini che informino la popolazione sulle ondate di calore, classificate tramite bollini colorati.
I bollettini
I dati provengono da 27 città italiane: Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo.
I bollettini forniti sono di giornata e per i due giorni successivi e sono consultabili sia da una mappa generica sia nello specifico, cliccando sulla città interessata e informandosi, nel dettaglio, sulle previsioni del meteo prossimo.
Il servizio sarà attivo fino al 15 Settembre.
Legenda: come interpretare i colori
I livelli stabiliti per controllare le ondate di calore sono 4:
- Verde, Livello 0: condizioni che non rappresentano rischi a livello di salute per la popolazione;
- Giallo, Livello 1: pre-allerta. Condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore;
- Arancione, Livello 2: temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione, in particolare nei sottogruppi di popolazione suscettibili (bambini, anziani, malati…);
- Rosso, Livello 3: ondata di calore. Condizioni ad elevato rischio che persistono per 3 o più giorni consecutivi.
In questo modo sarà possibile informarsi in anticipo e regolarsi di conseguenza per i programmi dei giorni a venire, non lasciandosi trovare sorpresi ed impreparati dinanzi ad emergenze che, per alcune persone sensibili, possono diventare dei veri e propri ostacoli insormontabili, a rischio della stessa vita!