di Silvia Semonella La legge 104, com'è noto, concede ai disabili alcune agevolazioni, sul lavoro ma anche in senso fiscale. Spesso, però, vengono introdotti dei…
Il certificato di attestata disabilità da parte di medici ed enti preposti è un documento importantissimo da procurarsi, conservare ed esibire all'occorrenza, poiché è proprio…
Per la normativa italiana, quando si parla di disabili ci si riferisce specificamente a chi (Legge 104/92, articolo 3, comma 1) "presenta una minorazione fisica,…
Ogni anno sono tantissime le segnalazioni riguardanti atti e comportamenti discriminatori subiti da alunni disabili: un dato che è stato quantificato, in particolare, anche dal…
L'abbattimento delle barriere architettoniche si rivela sempre una grande dimostrazione di civiltà (e, come abbiamo visto qualche tempo fa, anche un'ottima tecnica di brand awareness che…
"Gli Stati Parti alla presente Convenzione riconoscono il diritto di tutte le persone con disabilità a vivere nella società, con la stessa libertà di scelta…
Quando abbiamo esaminato le novità riguardanti la Legge 104 nel 2018, abbiamo anche illustrato, in parte, le agevolazioni fiscali che spettano ai disabili in caso…
Ogni anno, si sa, le leggi possono essere suscettibili di piccole modifiche e la Legge 104, orientata alle agevolazioni per i disabili, non fa eccezione.…
Grazie alla Legge 104 (e non solo), i disabili hanno diritto ad una serie di esenzioni, a livello sanitario, che proveremo ad elencare nello specifico;…
Nelle scorse settimane abbiamo affrontato la questione delle spese deducibili e delle agevolazioni fiscali, in generale, per un disabile, nel corso dell'anno 2017. C'è, però,…